Umidità assoluta e umidità residua
L’umidità indica la percentuale di acqua presente all’interno di una massa d’aria ed è indicata da parametri diversi che sono:
- L’umidità assoluta indica il rapporto tra una massa d’acqua ed il volume in cui è contenuta.
- L’umidità relativa è una percentuale che definisce la quantità di acqua presente in una massa d’aria in rapporto alla quantità massima che quel volume può contenere, mantenendo inalterati i valori di pressione e temperatura.
- L’umidità specifica indica il rapporto fra la massa di aria umida e la massa di aria secca in un determinato volume.
A noi di ETV interessa l’umidità residua
Il valore di umidità residua, in ambito tecnologico, come sottolinea il termine stesso, indica la percentuale rimanente di umidità dopo un processo di asciugatura o di essicazione di uno specifico materiale.
Ma, per ottenere un valore specifico dell’umidità residua bisogna utilizzare degli strumenti appositi, tenendo conto che ogni materiale, così come ogni particolare attività, necessita di un ”misuratore dedicato”.
E, permettete il gioco di parole, la nostra produzione è veramente “dedicata” a tutte quelle aziende del settore meccanotessile sensibili a migliorare i processi di lavorazione presenti all’interno dell’azienda.
Cosa è importante sapere dell’umidità residua?
La nostra esperienza ci dice che è di fondamentale importanza misurare con precisione i valori di umidità ancora presenti nella fibra tessile prima che essa venga utilizzata per successivi processi di lavorazione.
È importante provvedere alle opportune tarature dell’impianto per garantire un risultato di miglior qualità che punti ad avere sempre meno margine d’errore.
Non è assolutamente da trascurare la misurazione dell’umidità assoluta degli ambienti di lavorazione.
La perla della produzione ETV
Insieme a Airmatic, Hygromatic Plus, Rocmatic, Topsmatic il sistema di controllo Sfera Plus rappresenta “la perfezione” nei processi di asciugatura.
Dedicato a rameuse ed asciugatoi Sfera Plus è un sistema di controllo che ci piace presentare come “la nostra perla” per due motivi. Prima di tutto per il richiamo alla sfericità contenuta nel nome e poi sicuramente per il concetto di perfezione che la perla evoca. Non vi freni la presunzione di “perfezione” a cui facciamo riferimento perché Sfera Plus è sì un prodotto sofisticato ma per installarlo non servono più di uno o due giorni e in seguito è sufficiente una minima manutenzione ordinaria. A fronte di benefici che in breve tempo ripagano l’investimento iniziale.
ETV in sintesi
Insomma non ci stanchiamo di ripetere questi concetti chiave per l’esperienza sul campo da 50 anni.
Produrre sistemi elettronici in grado di risolvere le varie problematiche connesse all’industria tessile è la nostra specializzazione. Controllare, un processo basilare per garantire una perfetta sinergia con gli altri reparti produttivi, è la nostra mission.