Controllo di gestione e produzione

 

> EDI/8
  (controllo di gestione e produzione)
EDI/8

CONTROLLO DI GESTIONE E PRODUZIONE


Caratteristiche generali:Terminale PC touch-screen bordo macchina con relativo Software tipo EDI/8, per raccolta e gestione dati di produzione.
Display LCD 15.6” wide con risoluzione 1366×768. Possibilità di connessione in rete con software EDIS per monitoring macchine e interfaccia con gestionale.

Campi Applicazione: NO-STOP, Macchine tessili

Funzionalità: Controllo metrico, Ciclo pesatura, Reportistica, Connessione in rete, Stampa packing-list, Stampa etichette adesive e non, Gestione archivi clienti, articoli, etc, Teleassistenza

Vantaggi: Aumento di produzione, Controllo qualità, Facile utilizzo

> VERY-TEX
  (controllo di gestione e produzione)
VERY-TEX

CONTROLLO DI GESTIONE E PRODUZIONE


Caratteristiche generali: Software PC bordo macchina, tipo Very-Tex, per raccolta e gestione dati controllo qualità su verificatrice. Possibilità di connessione in rete con software Very-TexS per monitoring specole e interfaccia con gestionale.

Campi Applicazione: Verificatrici, Arrotolatrici

Funzionalità: Mappatura difetti, Selezione difetti, Controllo metrico, Ciclo pesatura, Reportistica, Connessione in rete, Stampa packing-list, Stampa etichette, adesive e non, Applicazione automatica etichette

Vantaggi: Aumento di produzione, Controllo qualità, Facile utilizzo

> VERY-TOUCH 
  (applicatore automatico per cartellini)
VERY-TOUCH

APPLICATORE AUTOMATICO PER CARTELLINI ADESIVI


Caratteristiche generali: Applicatore automatico per cartellini adesivi.

Campi Applicazione: Verificatrici, Macchine nobilitazione tessuti, Macchine tessili in genere

Funzionalità: Stampa etichette adesive, Applicazione automatica etichette, Connessione in rete

Vantaggi: Velocità di applicazione, Aumento produttività, Posizione fissa di applicazione

> VERY-LABEL
  (etichettatrice automatica segna difetti)

La nostra tecnologia permette alla tua azienda
di raggiungere questi obiettivi:

Risparmio energetico
Riduzione dei consumi d’acqua
Riduzione delle emissioni
Riduzione degli scarti produttivi
Gestione dei dati più veloce
Riduzione dei tempi di settaggio
Versatilità
Maggiore automazione, riduzione degli interventi umani
Ottimizzazione dei flussi produttivi