Abitudine e cambiamento

Quante cose si fanno per abitudine. Spesso si continua, proprio per abitudine, a fare le stesse cose anche se consapevoli che si potrebbe cambiare o si vorrebbe migliorare. Cosa frena? La paura del cambiamento che congela o rimanda una decisione. Così si finisce per fare come sempre.
Non è un passaggio da poco, lasciarsi convincere dall’entusiasmo di chi suggerisce il cambiamento, di chi assicura che migliorare è possibile.

 

Dimostrare che il cambiamento è possibile

Lo sappiamo bene noi di ETV perchè spesso con i nostri clienti, ci troviamo a dover smuovere i dubbiosi, a sbloccare abitudini e paure, per far capire e provare che il cambiamento è possibile.
Ci sono molti ostacoli da superare. Innanzitutto non si trova mai il tempo per fare le giuste valutazioni e si rimanda ad un’altra circostanza. Poi il timore di non essere in grado di seguire i passi giusti. Infine il dubbio persistente di non saper sfruttare le potenzialità del cambiamento.
I nostri clienti ci chiedono esempi, esperienze e dati convincenti prima di compiere il passo. Partono dubbiosi, poi accettano di provare, ma gradatamente, e nel tempo, passo dopo passo, scoprono che era tutto vero, che si poteva cambiare e soprattutto che si poteva migliorare.

Gradatamente, passo dopo passo

Nell’ultimo anno questo passo dopo passo, si è verificato spesso, in particolare con un cliente in Thailandia. Questa azienda esegue al suo interno diverse lavorazioni, tra le quali la tintura e il finissaggio, e produce tessuti funzionali per grandi produttori mondiali di abbigliamento intimo e sportivo. Dopo aver installato i nostri sensori ha visto da subito, il beneficio. Una volta constatate le potenzialità dei nostri sistemi di controllo, è stata l’azienda stessa a farci nuove richieste per poter migliorare ulteriormente. Così ha installato altri sensori in altre fasi della sua produzione, e ora mantiene monitorati i dati di produzione che le nostre apparecchiature le hanno permesso di ottenere.

 

Superando le abitudini e accettando il cambiamento, l’azienda thailandese è riuscita a fare il salto di qualità e oggi è più competitiva sul mercato perché ha raggiunto gli obiettivi condivisi con ETV:
più produzione, migliore e costante qualità del prodotto, risparmio energetico.
Ma siamo convinti che insieme riusciremo a fare ancora qualcosa di più!